Non esiste una sola risposta a questo quesito, ma risposte diverse che tengono in considerazione le dimensioni dell'ambiente, il tipo di piastrella che si intende utilizzare e ovviamente il gusto personale. Vediamo insieme qualche proposta.
Negli ultimi tempi la tendenza è quella di coprire per intero le pareti piastrellandole fino al soffitto, in modo da creare un effetto decorativo di impatto ed elegante, soprattutto quando si utilizzano piastrelle di grande formato. Inoltre il rivestimento a tutt'altezza semplifica le operazioni di pulizia ed evita di dover ritinteggiare le pareti per eliminare sporco e muffe.
Un altro tipo di posa che coniuga estetica è costi è quella che piastrella fino ad un'altezza di 120 cm sfruttando uno dei formati più comuni della piastrella (ovvero il 120x60). In questi casi la piastrella riesce a superare la placca del wc inglobandola e per la parte al di sopra si può optare per una tinteggiatura che caratterizzi ulteriormente l'ambiente.
Infine è sempre possibile rivestire le pareti del bagno a quote differenti così da avere piastrelle fino in alto in quei punti più soggetti a schizzi e condensa, come dentro la doccia, e piastrelle a mezza altezza che proteggano la zona dei sanitari e del lavabo sulle quali si può decidere di osare con decori, effetti materici o semplicemente colori a contrasto.